
MASSARANDUBA
Manilkara huberi
MASSARANDUBA |
|
NOME BOTANICO | Manilkara huberi. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Sapotaceae (angiosperme). |
AREA GEOGRAFICA | Il Massaranduba cresce prevalentemente nel Sud America (Brasile,Venezuela). |
PESO SPECIFICO | Fresco 1200 kg/m³ – Secco 900kg/m³. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Il legno si presenta color marrone rossastro, raramente tendente al viola. L’ alburno è ben definito ed ha un colore che va dal biancastro al marrone chiaro. La fibratura è diritta, a volte un po’ curvata mentre la tessitura è fine. Ha una buona resistenza agli attacchi di funghi e termiti. |
ESSICCAZIONE | L’essiccazione avviene lentamente a causa dei rischi di fessurazioni. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Il Massaranduba è un legno che si lavora facilmente. Le unioni con colla tengono bene così come chiodi e viti ma è opportuno procedere con una preventiva pre-foratura. Questo legno viene specialmente utilizzato per carpenteria pesante, traversine per binari, ponti, costruzioni navali, scale, mobili, pavimentazioni, piastrelle e decking per esterno. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Registered office in BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Administrative and operative Headquarters in IMOLA - via Provinciale Selice, 54/A IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Share Capital € 7.764.800,00.
R.E.A.Registration n n. 347792
Business Register BO n. 61694
Fiscal code and VAT registration n. 04163110374
Mechanised processing code 029562.
Società a Socio Unico soggetta alla Direzione e Coordinamento di MTP Holding SRL con sede in Bologna Via Guido Reni 2/2 CF 03977751209

CERTIFICATIONS:



