
SIPO
Entandrophragma utile
SIPO |
|
NOME BOTANICO | Entandrophragma utile. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Meliaceae. |
AREA GEOGRAFICA | Il Sipo cresce nelle alte foreste dell’Africa occidentale e orientale, principalmente nella zona che va dalla Sierra Leone al Camerun. |
PESO SPECIFICO | Fresco 800 kg/m³ – Secco 600 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Il durame e l’alburno sono chiaramente distinti; Il durame, non appena tagliato si presenta marrone-rosato mentre con l’esposizione al sole assume un rosso intenso o marrone-viola. L’alburno invece è di un pallido giallo. La fibratura è solitamente intrecciata, molto caratteristica in quanto riproduce una figura a nastro o una striscia ampia, spesso irregolare su superfici seghettate. La tessitura invece è media e uniforme. |
ESSICCAZIONE | L’essicazione artificiale va fatta con attenzione per evitare possibili torsioni. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Il Sipo è un legno facile da segare e lavorare sia con strumenti manuali che meccanici. Quando viene lucidato, acquisisce una grande lucentezza e per questo viene molto apprezzato nella finitura dei mobili, largamente impiegato in falegnameria, armadi, pannelli, scale, pavimenti, profili e cornici. È un materiale rinomato per compensato e impiallacciatura decorativi. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Registered office in BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Administrative and operative Headquarters in IMOLA - via Provinciale Selice, 54/A IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Share Capital € 7.764.800,00.
R.E.A.Registration n n. 347792
Business Register BO n. 61694
Fiscal code and VAT registration n. 04163110374
Mechanised processing code 029562.
Società a Socio Unico soggetta alla Direzione e Coordinamento di MTP Holding SRL con sede in Bologna Via Guido Reni 2/2 CF 03977751209

CERTIFICATIONS:



