
TOULIPIER
Liriodendron tulipifera
TOULIPIER |
|
NOME BOTANICO | Liriodendron tulipifera. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Magnoliaceae. |
AREA GEOGRAFICA | Quest’albero è uno dei legni più abbondanti negli Stati Uniti orientali. Tale legno cresce in tutta la regione degli Appalachi e si trova anche nel sud lungo la costa del Golfo, nella Florida centrale e nelle aree dell’Arkansas e della Louisiana. |
PESO SPECIFICO | 450 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | L’alburno varia dal bianco crema, al grigiastro con striature che vanno inscurendosi. Il durame, che di solito è marrone chiaro, presenta anche un’ampia varietà di toni, che variano dal verde al viola scuro. Il Toulipier ha tipicamente una fibratura diritta e uniforme, con una tessitura media. |
ESSICCAZIONE | Il processo di essiccazione avviene con facilità. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Il Toulipier è un legno molto versatile ed eccezionalmente facile da lavorare sia a mano che con le macchine utensili, sebbene la sua trama lanosa possa smussare leggermente gli utensili. Ha soddisfacenti proprietà di inchiodamento, avvitamento e incollaggio ed inoltre trattiene vernice, smalto e macchie. Questo legno viene spesso utilizzato per modanature e fresature, scatole, pallet, casse di spedizione, impiallacciature, pannelli truciolari, rifiniture per interni e mobili in genere. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
