
ROVERE
Quercus alba – spp.
ROVERE |
|
NOME BOTANICO | Quercus alba – spp. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Fagaceae (angiosperme). |
AREA GEOGRAFICA | Il Rovere Americano che si può distinguere tra Rovere Rosso e Rovere Bianco, cresce in vasti territori del centro e nord America, e la migliore qualità è principalmente nelle foreste appalacchiane; |
PESO SPECIFICO | 750 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Il legno è differenziato con alburno giallastro e durame bruno. Nel durame sono presenti delle sezioni radiali, dei raggi midollari conosciuti dagli utilizzatori con il nome di specchiature. La tessitura è grossolana e la fibratura diritta. Il Rovere presenta un durame altamente resistente agli attacchi di funghi ed insetti. Inoltre, la presenza di sostanze tanniche, aiutano a mantenere nel tempo gli infissi e serramenti, esposti agli agenti atmosferici. |
ESSICCAZIONE | Il processo di essicazione va condotto lentamente per evitare rischi di fessurazioni e deformazioni. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Il Rovere è un ottimo legno da lavoro. Oltre che per la costruzione di mobili e infissi, anche di pregio, viene usato per traversine ferroviarie, costruzioni pesanti, lamellari, pavimenti e falegnameria in generale. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
