
OKOUME’
Aucoumea klaineana
OKOUME’ |
|
NOME BOTANICO | Aucoumea klaineana. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Burseraceae. |
AREA GEOGRAFICA | L’albero cresce in tutta l’Africa tropicale occidentale. |
PESO SPECIFICO | Fresco 850 kg/m³ – Secco 650 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Alburno e durame sono chiaramente differenziati; L’alburno ha un colore grigiastro mentre il durame tende ad un rosa salmone. Presenta una tessitura media e una fibratura dritta ma a volte intrecciata. |
ESSICCAZIONE | Il legno si essicca bene senza particolari problemi. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | L’Okoumè trova largo impiego nella falegnameria, nello specifico per cornici ed infissi, per costruire scatole di vario genere oltre che oggettistica. Questo legno viene utilizzato anche per compensati, pannelli multistrato e per lavori vari nella costruzione di imbarcazioni leggere; |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
