
DOUSSIE’ – PACHYLOBA
Afzelia pachiloba
DOUSSIE’ – PACHYLOBA |
|
NOME BOTANICO | Afzelia pachiloba. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Leguminosae Caesalpinoideae. |
AREA GEOGRAFICA | L’albero cresce in tutto il territorio dell’Africa tropicale occidentale. |
PESO SPECIFICO | Fresco 1100 kg/m³ – Secco 800 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Questo legno si presenta con sottile alburno grigiognolo, ben differenziato dal durame che da fresco è bruniccio, ma passa poi al rossastro. L’alburno è deperibile a causa di attacchi parassitari di funghi e di insetti mentre il durame è di alta resistenza agli agenti atmosferici ed è perciò molto consigliato per lavori che devono essere esposti all’aria aperta. Questo legno presenta una tessitura grossolana ed una fibratura spesso intrecciata. |
ESSICCAZIONE | Il Doussiè presenta un limite molto ristretto di contrazione e di ritiro per cui può essere sottoposto al processo di essicazione artificiale senza alcuna difficoltà. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | In genere questo legno può essere lavorato con sufficiente facilità, levigato e pulito molto bene. Per il forte contenuto di sostanze grasse riesce invece molto difficile il suo incollaggio con le normali colle usate nelle fabbriche di mobili. Data la durezza e la stabilità del Doussiè, viene molto usato per pavimenti di pregio, scale, costruzioni e cantieri. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
