
CUMARU
Dipteryx spp
CUMARU |
|
NOME BOTANICO | Dipteryx spp. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Fabaceae (angiosperme). |
AREA GEOGRAFICA | Questo albero cresce prevalentemente nel Sud America (Brasile,Venezuela). |
PESO SPECIFICO | Fresco 1200kg/m³ – Secco1000kg/m³. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Il legno si presenta color marrone rossastro. L’ alburno è ben definito mentre il durame varia dal marrone giallastro al marrone rossastro con venature più scure. La fibratura è intrecciata mentre la tessitura media. Quando è ancora fresco, presenta un odore sgradevole. Ha una buona resistenza agli attacchi di funghi e termiti. |
ESSICCAZIONE | L’essiccazione avviene lentamente a causa dei rischi di indurimento dei pannelli più spessi. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Il Cumaru è un legno è difficile da segare e lavorare per via della fibratura. Le unioni con colla tengono abbastanza bene così come chiodi e viti ma è opportuno procedere con una preventiva pre-foratura. Questo legno viene specialmente utilizzato per carpenteria pesante, traversine per binari, ponti, costruzioni navali, impiallacciature,oggetti torniti, pavimenti, piastrelle e decking. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
