
BOLONDO – DABEMA
Piptadeniastrum africanum
BOLONDO – DABEMA |
|
NOME BOTANICO | Piptadeniastrum africanum. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Fabaceae-Mimosoideae. |
AREA GEOGRAFICA | L’albero cresce nella zona equatoriale dell’Africa Occidentale. |
PESO SPECIFICO | Fresco 1050 kg/m³ – Secco 750 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Il legno è di un colore che varia da marrone chiaro a marrone dorato. Ha un odore ammoniacale quando è fresco o allo stato umido. Presenta un alburno ben definito. La fibratura è intrecciata mentre la tessitura è grossolana. Il Bolondo-Dabema è moderatamente resistente agli attacchi di funghi. |
ESSICCAZIONE | Non dà problemi e può essere effettuata rapidamente. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Il Bolondo-Dabema può essere utilizzato per diverse applicazioni come: mobili, scale, impiallacciature, pavimenti industriali e pesanti, carpenteria pesante, pannelli, rivestimenti di veicoli o container. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
