
BADI’-BILINGA
Nauclea diderrichii
BADI’-BILINGA |
|
NOME BOTANICO | Nauclea diderrichii. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Rubiacées. |
AREA GEOGRAFICA | Questo albero generalmente cresce nelle foreste della fascia tropico-equatoriale, dal Golfo di Guinea fino al Cameroun. |
PESO SPECIFICO | Fresco 900 kg/m³ – Secco 700 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | Il legno è perfettamente giallo dorato o giallo arancio leggermente marmorizzato. Il colore del legno è stabile se utilizzato per applicazioni interne. L’alburno si presenta ben delimitato; La tessitura è media mentre la fibratura è irregolare e spesso intrecciata. Il Badì – Bilinga ha una considerevole resistenza agli attacchi di parassiti. |
ESSICCAZIONE | E’ difficile da essiccare, questo è dovuto alla fibratura che si presenta irregolare e intrecciata. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | Generalmente questo legno viene utilizzato per costruzioni navali, carpenteria pesante, traversine, lavori idraulici (anche per usi marittimi), decking, pannelli esterni e ponti. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
