
AKATIO
Aningeria robusta
AKATIO |
|
NOME BOTANICO | Aningeria robusta. |
FAMIGLIA DI APPARTENENZA | Appartiene alla famiglia delle Sapotaceae. |
AREA GEOGRAFICA | L‘albero è presente in tutta la fascia equatoriale dell‘Africa Occidentale. |
PESO SPECIFICO | Fresco 800 kg/m³ – Secco dai 600 kg/m³ al 12% C.U. |
CARATTERISTICHE TECNICHE | L’ alburno è biancastro o giallo-biancastro poco differenziato dal durame rosato o bruno. La tessitura è media o fine e la fibratura per lo più dritta. È di media durabilità ma è preferibile sottoporlo a trattamenti preservanti contro gli attacchi di funghi per utilizzarlo in ambienti esterni. |
ESSICCAZIONE | L’essicazione, se viene effettuata molto lentamente, non causa problemi specifici al legno. |
USI PRINCIPALI E LAVORAZIONI | L’Akatio è un legno che si sega e si trancia agevolmente. Le unioni con colla tengono bene, chiodi e viti penetrano con difficoltà ma anch’essi tengono bene. Viene utilizzato per liste da mobili, serramenti, pavimenti, oggetti d‘arredamento, infissi e per parti tornite. |
SANGIORGI LEGNAMI spa
Sede Legale a BOLOGNA – Via Guido Reni, 2/2
Sede amministrativa ed operativa a IMOLA – via Provinciale Selice, 54/A
Capitale Sociale di € 7.764.800,00, interamente versato.
Iscrizione R.E.A. n. 347792
Reg. Impr. BO n.61694
Codice fiscale e Partita Iva n. 04163110374
N. Meccanografico BO 029562.

ASSOCIATO A:

CERTIFICAZIONI:
